Microsoft: Office 2013 e 2019 verso la fine del supporto

microsoft office 2019 supporto

Microsoft ricorda a tutti gli utenti che il supporto esteso per Office 2013 terminerà ad Aprile 2023 e ad Ottobre 2023 per Office 2019.

Dopo cinque anni di supporto Mainstream e altri cinque di supporto esteso, Office 2013 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza dall’11 aprile 2023. A partire da questa data le patch di sicurezza di routine e le nuove correzioni di bug per Office 2013 non saranno più disponibili.

Microsoft Office 2013: ecco cosa succederà

La mancanza di supporto per il prodotto ha delle conseguenze talvolta piuttosto impattanti, come problemi di prestazioni e affidabilità nel tempo.

Le connessioni ai servizi commerciali di Office 365 da parte dei client di Office 2013 non saranno quindi più supportate. Inoltre, i servizi cloud di Office 365, incluso SharePoint Online, Exchange Online e OneDrive for Business procederanno in base ai requisiti delle versioni superiori a Office 2013.

Fine del supporto Microsoft per Office 2019

Da Ottobre 2023, non ci sarà più supporto anche per Office 2019.

Microsoft non fornirà correzioni del codice per risolvere problemi non legati alla sicurezza. Impedirà inoltre di connettersi ai servizi Office 365 con Office 2019, a causa dei quali la qualità dell’esperienza potrebbe diminuire nel corso del tempo.

L’uso di versioni di Office non più supportate o l’uso di Office in sistemi operativi non supportati può causare rallentamenti e il sistema operativo potrebbe essere vulnerabile alle minacce alla sicurezza, dovuti alla mancanza di aggiornamenti dedicati.

Per chi desidera la protezione e l’assistenza di Microsoft, è meglio eseguire l’aggiornamento a delle versioni più recenti. Oppure, per investire nel mantenere aggiornato Office nel lungo periodo, si può optare per la soluzione di Microsoft 365.

I vantaggi di Microsoft 365

Scegliere Microsoft 365 permette di avere accesso a diversi vantaggi:

  • Accesso a tutti gli strumenti di produttività in un unico pacchetto: invece di dover acquistare o scaricare diversi software, Microsoft 365 offre una vasta gamma di applicazioni e servizi in cloud
  • Collaborazione semplificata: con Microsoft Teams, gli utenti possono collaborare in tempo reale su documenti, condividere file e comunicare più facilmente, aumentando l’efficienza del lavoro di gruppo
  • Sincronizzazione tra dispositivi: i documenti creati in Microsoft 365 sono archiviati nel cloud e sono accessibili da qualsiasi dispositivo connesso. Ciò consente una maggiore flessibilità e accesso ai documenti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo
  • Protezione dei dati: Microsoft 365 implementa molteplici livelli di sicurezza per proteggere le informazioni degli utenti, incluso il rilevamento delle minacce, la crittografia dei dati e l’accesso condizionale basato sul ruolo
  • Aggiornamenti automatici e costanti: i regolari aggiornamenti software garantiscono la compatibilità con i nuovi dispositivi e funzioni.

Contatta Assitech.Net e acquista la licenza del piano Microsoft 365 più adatto alle tue esigenze. Un pacchetto ricco di interessanti funzionalità, che puoi utilizzare da subito per aumentare la produttività della tua azienda.

Office cambia nome dopo oltre 30 anni: arriva Microsoft 365

office microsoft 365

Dopo trent’anni di vita Microsoft ha deciso di cambiare il nome a Office, che diventa Microsoft 365.

Gli utenti, almeno per ora, potranno continuare ad acquistare le licenze per l’installazione sui singoli dispositivi.

Dopo oltre 30 anni scompare il marchio Microsoft Office: nei prossimi mesi tutti gli applicativi per sistemi desktop e dispositivi mobili, oltre a Office.com, diventeranno infatti Microsoft 365.

La suite si presenterà con una nuova icona, un design innovativo e diverse funzionalità inedite.

Le prime modifiche appariranno su Office.com a novembre: a queste seguiranno gli aggiornamenti su Office per Windows, Android e iOS, previsti a gennaio 2023.

Addio Office: arriva Microsoft 365

Il marchio MS Office però non scomparirà all’istante: Microsoft prevede la vendita di licenze “stand alone”, legate alle singole macchine, di Office 2021 e Office LTSC. Il supporto per Office 365 durerà comunque almeno fino a metà ottobre 2026: oltre questa data Microsoft non rilascerà più aggiornamenti di sicurezza.

Per il momento gli utenti potranno quindi continuare ad acquistare licenze perpetue che non prevedono la stipula di alcun abbonamento annuale o mensile, come nel caso di Microsoft 365.

Questo perché Office è ormai considerato un prodotto legacy: nel caso in cui vengano introdotte nuove funzionalità, queste saranno inserite esclusivamente in Microsoft 365.

Le novità di Microsoft 365

L’app più importante della suite Microsoft 365, con oltre 270 milioni di utenti attivi al mese, è Teams. La nuova versione Premium include delle funzionalità inedite che sfruttano l’intelligenza artificiale, come la traduzione immediata dei sottotitoli. Intelligent recap è un assistente virtuale che crea attività, genera automaticamente capitoli per le riunioni e una registrazione dei meeting attraverso gli highlights.

Altre interessanti funzionalità di Teams Premium sono le guide, che permettono di selezionare le corrette impostazioni per un meeting, gli appuntamenti virtuali e i webinar in alta qualità. Microsoft ha infine aggiunto la protezione tramite watermark, in modo da per evitare la diffusione di informazioni riservate.

Per implementare la gestione del lavoro ibrido è stata di recente introdotta Microsoft Places. Le aziende possono dunque organizzare il lavoro tra i dipendenti in ufficio o a casa, indicare come verranno utilizzati gli spazi e pianificare di conseguenza i meeting con Teams Rooms.

Contatta Assitech.Net e acquista la licenza del piano Microsoft 365 più adatto alle tue esigenze. Un pacchetto ricco di interessanti funzionalità, che puoi utilizzare da subito per aumentare la produttività della tua azienda.

Microsoft 365: nuovi prezzi per i piani aziendali, per un’offerta ancora più completa

microsoft 365

Microsoft ha annunciato un leggero aumento dei prezzi per alcuni piani della suite di produttività 365. Si tratta del primo incremento dal lancio di Office 365, avvenuto nel 2011. Durante gli ultimi dieci anni sono state incluse molte applicazioni e funzionalità, quindi l’offerta è diventata più completa.

Novità e aggiornamenti che rendono alto il valore della suite

Jared Spataro, Vice Presidente di Microsoft 365, spiega che l’aumento dei prezzi riflette l’incremento di valore fornito ai clienti negli ultimi dieci anni. Basti pensare all’arrivo di Teams, oggi uno dei servizi per le videoconferenze più utilizzati al mondo.

Dal lancio di Office 365 sono state anche aggiunte 24 applicazioni, tra cui Access, Publisher, OneDrive, SharePoint, Visio, To Do e Yammer, oltre al suddetto Teams.

Le novità introdotte su Teams

Microsoft ha quindi avviato dei sostanziosi miglioramenti in tre aree principali: comunicazione e collaborazione, sicurezza e conformità, intelligenza artificiale e automazione.

La novità più importante è però rappresentata da Teams. Il servizio, annunciato nel 2017 e utilizzato oggi da oltre 250 milioni di utenti al mese, offre numerose funzioni avanzate per la comunicazione aziendale e l’integrazione con altre app di Microsoft 365 e servizi di terze parti.

Gli utenti possono inoltre sfruttare l’intelligenza artificiale per automatizzare determinate operazioni e varie tecnologie per proteggere i dati contro gli attacchi informatici. Nei prossimi mesi è inoltre prevista l’integrazione delle chiamate telefoniche in Teams (oggi disponibile solo nei piani Microsoft 365 E5 e Office 365 E5).

Quanto costerà Microsoft 365?

A partire dal primo marzo 2022, dunque, il listino di Microsoft 365 aumenterà di circa il 7% in media dei prodotti.

L’aumento previsto riflette, stando a Spataro, “il maggior valore che abbiamo fornito ai nostri clienti nel corso degli ultimi 10 anni” e proprio tale valore giustificherebbe l’incremento di prezzo. Nessun aumento è invece previsto per i piani dedicati alle scuole e ai clienti privati.

Per ulteriori approfondimenti, clicca qui.

Contatta Assitech.Net e acquista la licenza del piano Microsoft 365, ricco di interessanti funzionalità che puoi utilizzare da subito per aumentare la produttività della tua azienda.