Confesercenti Milano annuncia Sportello Digital Marketing con Assitech.net

copertina sportello marketing digitale
sportello digital marketing

Confesercenti Milano annuncia una nuova importante opportunità per tutte le imprese, lanciando il nuovo Sportello Digital Marketing in collaborazione con Assitech.Net.

Grazie allo Sportello Digital Marketing, le attività associate potranno ricevere consulenze per implementare al meglio la loro presenza digitale, non solo su internet, ma anche nel punto vendita, al fine di promuovere un’omnicanalità che coinvolga e valorizzi quello che resta il vero punto di forza dei negozi tradizionali: la loro “fisicità”.

Il digitale visto, dunque, non come “alternativa” al fisico, ma come strumento complementare, da utilizzare anche nel punto vendita per implementare l’“in-store experience” dei clienti, grazie a strumenti che integrino esaustivamente i gestionali e gli altri supporti digitali tra vetrine fisiche e virtuali, non più seguite e proposte come “sistemi chiusi”, bensì come un unico e pervasivo canale.

Assitech.Net è operativa in tutti gli ambiti del marketing digitale: dal sito internet di rappresentanza aziendale alle piattaforme per il commercio elettronico, dalla “segnaletica digitale” per promuovere la vendita dei propri prodotti utilizzando schermi tattili nei negozi alle più sofisticate applicazioni per catturare l’attenzione dei potenziali clienti e fidelizzarli.

I servizi, nel dettaglio, riguarderanno la creazione e l’utilizzo di:

Sito web/e-commerce: progettazione, realizzazione e manutenzione del sito web/e-commerce. 
Servizio di Copywriting per la scrittura dei testi, servizi fotografici e di fotoritocco per le immagini su richiesta.
Digital Signage Marketing, per trovare e trasmettere contenuti digitali su ogni display. 
Una piattaforma in cloud adatta a qualsiasi tipo di business: fornisce un set di funzioni che trasformano qualsiasi schermo in un 
tool di marketing interattivo. 
Formazione in ambito Digital, per ottenere attraverso un percorso di tutoraggio e formazione su misura una maggiore visibilità e 
autonomia di gestione del proprio marchio e i servizi/prodotti, grazie al web. Apprendere nuovi modi di interagire con il cliente 
imparando a sfruttare canali di vendita innovativi. 
Social Media Marketing: i social network rappresentano un canale di comunicazione fondamentale per poter attuare una 
strategia efficace, attraverso la definizione di un piano editoriale per la pubblicazione dei contenuti e l’invio di report mensili 
sull’andamento dei social scelti in base all’attività.
Soluzioni in cloud: permettono l’implementazione dell’archiviazione in totale sicurezza di dati e posta in Cloud, accessibili sia in 
multipiattaforma che in condivisione.
Sistemi di incentivazione dei negozi di quartiere: da non sottovalutare l’importanza dell’utilizzo di sistemi digitali per favorire il 
commercio di quartiere e/o marketing di prossimità. Consulenza e supporto nella creazione di campagne ad hoc.

Grazie al nuovo Sportello Digital Marketing, le imprese associate a Confesercenti Milano potranno usufruire di una valutazione gratuita del rispettivo livello di presenza digitale online e in-store, nonché di uno sconto del 10% sui servizi per lo sviluppo delle soluzioni eventualmente proposte da Assitech.net, che consentirà loro di valutare proposte concrete per eventualmente migliorare la loro offerta.

Per usufruire dello sportello è sufficiente contattare la segreteria all’indirizzo info@confesercentimilano.it

Windows 7: falla mette a rischio i vostri dati. Cosa fare

windows 7

Microsoft ha rivelato di aver scoperto una vulnerabilità che mette in pericolo gli utenti che hanno installato Windows 7 e Windows XP. Ecco come risolvere

Se il tuo PC ha ancora un sistema operativo Microsoft precedente a Windows 8, allora è a rischio: il gigante di Redmond, infatti, ha scoperto una nuova vulnerabilità nei suoi vecchi sistemi Windows che potrebbe portare ad attacchi simili al devastante “WannaCry” del 2017, un virus ransomware che cripta i file del tuo PC e chiede un riscatto di alcune centinaia di dollari per decriptarli.

Per motivi di sicurezza Microsoft non ha fornito nessuna informazione specifica su questa vulnerabilità perché, così dice la software house, non è stata ancora scoperta e sfruttata dagli hacker. E’ già disponibile una patch specifica per ogni sistema operativo Microsoft vulnerabile: sono state pubblicate tutte a questo indirizzo. Va specificato che l’azienda descrive questo problema come “critical” ma che, poiché si tratta di una vulnerabilità ai virus di tipo “worm“, non ci sono comportamenti specifici dell’utente che possono aggravare o risolvere la vulnerabilità, se non ovviamente l’installazione della patch ufficiale rilasciata da Microsoft.

La falla è in Remote Desktop Services

In merito a questa grave vulnerabilità Microsoft, infatti, afferma che: “Esiste una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in Servizi Desktop Remoto (RDS, Remote Desktop Services) – precedentemente noti come Servizi terminal – quando un utente malintenzionato non autenticato si collega al sistema di destinazione utilizzando RDP e invia richieste appositamente predisposte. Questa vulnerabilità è pre-autenticazione e non richiede l’interazione dell’utente. Un utente malintenzionato in grado di sfruttare questa vulnerabilità può eseguire codice arbitrario sul sistema di destinazione. Un utente malintenzionato potrebbe quindi installare programmi; visualizzare, modificare o eliminare dati; o creare nuovi account con diritti utente completi. Per sfruttare questa vulnerabilità, un utente malintenzionato dovrebbe inviare una richiesta appositamente predisposta ai sistemi di destinazione Remote Desktop Service tramite RDP. L’aggiornamento risolve la vulnerabilità correggendo il modo in cui Servizi Desktop remoto gestiscono le richieste di connessione“.

Microsoft Windows: quali versioni sono vulnerabili

Di seguito l’elenco dei sistemi operativi Microsoft vulnerabili a un attacco “simil WannaCry“. Se il tuo PC ha installato una di queste versioni di Windows, allora è urgente procedere all’installazione della patch:

  • Windows 7 for 32-bit Systems Service Pack 1
  • Windows 7 for x64-based Systems Service Pack 1
  • Windows Server 2008 for 32-bit Systems Service Pack 2
  • Windows Server 2008 for 32-bit Systems Service Pack 2 (Server Core installation)
  • Windows Server 2008 for Itanium-Based Systems Service Pack 2
  • Windows Server 2008 for x64-based Systems Service Pack 2
  • Windows Server 2008 for x64-based Systems Service Pack 2 (Server Core installation)
  • Windows Server 2008 R2 for Itanium-Based Systems Service Pack 1
  • Windows Server 2008 R2 for x64-based Systems Service Pack 1

Non sono affetti dal problema i sistemi Windows 8 e Windows 10 non sono dunque affetti dal problema. 

Inoltre dal 14 gennaio 2020 Microsoft interromperà il rilascio di aggiornamenti e patch per il sistema operativo Windows 7 e non offrirà alcun supporto in caso di problemi.

A partire da tale data Windows 7 funzionerà ancora, ma in caso di malfunzionamenti Microsoft non offrirà soluzioni, né aggiornamenti o patch.

Il sistema diventerà quindi obsoleto, più vulnerabile a minacce esterne.

Qui il link all’articolo completo per ulteriori informazioni.

inCOWORK Cusano Milanino ultraveloce con la FTTD

fibra

Da oggi la fibra arriva direttamente alla scrivania dei Coworker

fibra inCOWORK Cusano Milanino

Il Coworking dell’hinterland milanese si proietta sempre più verso il futuro grazie ad una connessione in fibra ottica sicura, veloce e di altissima qualità. 

La rete a banda ultralarga (BUL) è infatti disponibile non solo, come connettività Internet, ma distribuita all’interno del coworking, collegando gli apparati di networking, server, VoIP, stampanti e le scrivanie di inCOWORK Cusano Milanino, in via Verdi 17/D. 

Un traguardo importante, reso possibile dall’azienda O.F.S., (www.ofssrl.it) che da 30 anni si occupa del cablaggio e giunzioni di fibre ottiche, nonché della formazione professionale dei tecnici delle più importanti telco nazionali e dell’azienda Assitech.Net (www.assitech.net), che ha provveduto alla sua installazione e configurazione degli apparati.

Il protocollo GPoN (Gigabit Passive Optical Network), offre una velocità di connessione estremamente elevata che, grazie ad una infrastruttura in fibra ottica sino alla scrivania / ufficio assicura ai Coworker una velocità di connessione di 2,48 Gigabit al secondo, consentendo così il massimo delle performance lavorative. 

GPoN: Ci avvaliamo dello standard GPoN, protocollo utilizzato da tutte le compagnie telefoniche del mondo per portare le connessioni a banda larga a privati ed aziende. 

Sicurezza: Le reti GPoN, al momento, hanno il più sofisticato sistema di “criptaggio” dei dati ad oggi disponibile, assicurando un elevato livello di sicurezza con l’AES (Advanced Encryption System) a 128bit. Inoltre, qualsiasi tipo di disconnessione, movimento dei cavi o accesso non autorizzato viene segnalato e, in modo automatico, il sistema mette in atto tutte le contromisure del caso. Tutte le reti hanno degli elevati standard di affidabilità. 

Semplicità: La rete GPoN è molto più semplice da progettare, da gestire e realizzare anche in contesti di strutture di importanza “storica”. Questo, perché tutta l’intelligenza gestionale e l’apparato attivo sono concentrati in un unico punto. L’ampiezza di banda garantisce il funzionamento di qualsiasi apparato collegato ad essa. Gli apparati della rete GPoN dialogano tra di loro per ottimizzare il traffico sulla rete, riducendolo di circa un 40%.

La rete GPoN prevede una riduzione dei costi del 30‐50% in fase di installazione, del 50‐70% dell’operatività, del 30‐65% per l’energia e del 90% dello spazio.

L’obiettivo di entrambe le aziende è quello di garantire una migliore tecnologia a favore del networking e contribuire all’innovazione tecnologica dei Coworking innalzando il livello tecnologico e di sicurezza a disposizione delle nuove tecnologie e professionalità.