Microsoft lancia Copilot per Windows 11: come funziona

copilot windows 11

Sta per arrivare il tanto atteso Copilot, che trasformerà Microsoft Windows 11 nel primo sistema operativo con un’intelligenza artificiale integrata nel flusso di lavoro.

Questo nome è stato già usato per Microsoft 365 Copilot, che consiste nell’integrazione dell’AI di ChatGPT in Microsoft 365, in particolare su Word, PowerPoint, Outlook, Excel e Teams. Copilot è infatti in grado di generare idee, redigere piani, creare elenchi e organizzare le informazioni in modo da aiutare gli utenti a trovare facilmente ciò di cui hanno bisogno.

Windows 11 Copilot, in arrivo durante il mese di Giugno 2023 tramite Windows Update, rappresenta la sua naturale conseguenza. Sfruttando la tecnologia di Bing Chat a livello di sistema operativo, permette l’utilizzo con qualsiasi app, non solo quelle di Microsoft.

Come funziona Windows Copilot

Windows Copilot apparirà come una nuova icona inserita al centro della barra del menu Start, dalla forma molto simile a quella del logo di OpenAI, ma dal colore blu di Windows 11. Un dettaglio particolarmente rilevante che mette in evidenza la volontà di Microsoft nell’integrare OpenAI nel suo business.

Quando l’utente clicca l’icona, alla destra dello schermo appare una barra laterale contenete la chatbot derivata da ChatGPT.

Questo copilota ha molte funzionalità attivabili tramite la chat: può fornire delle risposte a domande complesse, può agire sulle impostazioni del PC o eseguire operazioni su documenti aperti in qualunque app installata sul computer.

Come sfruttare le sue potenzialità

Il nuovo copilota di Windows 11 permette ad esempio di trascinare un file Pdf dentro la barra e di riassumere il documento, spiegarlo o riscriverlo da zero con le medesime informazioni.

È anche possibile far riprodurre della musica dall’app di Spotify in base alle nostre preferenze. Si potrà anche richiedere un suggerimento per creare un logo specifico per un’attività attraverso Adobe Express compatibile con la nostra richiesta e che potremo modificare. Infine, di nuovo tramite la sidebar del copilota, potremo chiedere di inviarlo per noi ai colleghi.

Copilot e le app esterne

Le potenzialità di Copilot sono infinite, specialmente perché può accedere ai dati e ai file di applicazioni non di Microsoft. Tuttavia, affinché le app di terze parti e il sistema operativo di Microsoft possano dialogare e scambiarsi dati, sarà necessario utilizzare degli appositi plug-in.

Vuoi sfruttare le funzioni di Copilot sul tuo pc aziendale? Passa a Windows 11: Assitech.Net è a disposizione per programmare con voi l’aggiornamento.

Windows 10 21H2, stop agli aggiornamenti

Windows 10 21H2 stop aggiornamenti

Il 6 Aprile 2023 Microsoft ha confermato che la versione 21H2 di Windows 10 raggiungerà a breve la fine del suo sviluppo, con un conseguente stop degli aggiornamenti, durante il mese di Giugno 2023, esattamente il 13.

Questa comunicazione particolarmente importante fa seguito alla distribuzione dell’ultimo update di marzo 2023 per Windows 10.

Windows 10 21H2 verso la fine

La fine del servizio coincide con lo stop al ricevimento degli aggiornamenti mensili per la sicurezza e la qualità su Windows 10 21H2, che permettono la correzione dei bug e delle vulnerabilità scoperte.

Microsoft vuole infatti invogliare sempre più gli utenti ad adottare il nuovo sistema operativo, cercando di puntare sulla qualità e la necessità degli update.

A chi possiede questa versione, l’azienda di Redmond raccomanda infatti di aggiornare i dispositivi, se idonei, a Windows 11, cosicché il computer possa continuare a ricevere le patch e altre novità importanti, anche a livello di feature.

I sistemi operativi interessati

La fine della manutenzione interesserà Windows 10 Home, Pro, Pro Education e Pro per workstation: prima della fine del servizio, consigliamo di contattarci per la verifica dei requisiti e, se idonei, far eseguire l’upgrade del proprio dispositivo.

Per mantenere il pc protetto e produttivo è infatti fondamentale ricevere gli aggiornamenti mensili, fondamentali per la sicurezza e la salute dell’ecosistema.

Vuoi scoprire se il tuo pc aziendale è idoneo a Windows 11? Il nostro team di supporto è pronto ad assisterti nel processo di valutazione e a programmare insieme il passaggio. Contattaci per ricevere ulteriori informazioni e le indicazioni necessarie per assicurarti un’esperienza fluida e senza intoppi.

Perché passare a Windows 11

Esistono diverse ragioni per passare a Windows 11:

  • Design moderno e intuitivo: il nuovo design lo rende più moderno e facile da utilizzare
  • Prestazioni migliorate: progettato per funzionare su hardware più recenti, implica migliori prestazioni e un’esperienza di utilizzo più fluida
  • Nuove funzionalità: Windows 11 introduce delle novità, come le nuove app di Microsoft che rendono più facile l’organizzazione del tuo lavoro o la riproduzione delle app di Android.
  • Sicurezza avanzata: Windows 11 presenta un sistema di sicurezza che protegge al meglio il tuo dispositivo da minacce esterne, come malware e virus.

L’utilizzo di Windows 11 può migliorare la tua produttività, la sicurezza e l’esperienza di utilizzo del tuo dispositivo. Tuttavia, è importante ricordare che potrebbe essere necessario aggiornare l’hardware del tuo computer aziendale per supportare il nuovo sistema operativo.

Vuoi effettuare l’upgrade dei tuoi pc aziendali a Windows 11Assitech.Net è a disposizione per programmare con voi l’aggiornamento.

Windows 11: le novità previste per l’update di Marzo 2023

windows 11 marzo 2023

A Marzo 2023 arriveranno su Windows 11 delle novità piuttosto interessanti, anche se alcune sono già accessibili in anteprima con una patch opzionale.

Oltre alle novità già presenti su WhatsApp per Windows 11, Microsoft invia un nuovo aggiornamento facoltativo, per mostrare alcune delle funzionalità introdotte con il Patch Tuesday obbligatorio di Marzo 2023.

Le feature introdotte su Windows 11 nell’update di Marzo 2023

Nella barra delle applicazioni arriva Chat GPT

Una delle novità presenti nell’update KB5022913 di Windows 11 riguarda l’arrivo di ChatGPT nella barra delle applicazioni. L’elevato interesse di Microsoft per l’integrazione dell’intelligenza artificiale del momento su Bing si mostra ancora una volta, diventando una delle feature principali dell’attesissimo aggiornamento Moment 2.

Grazie all’introduzione di Chat GPT si potranno semplificare operazioni come la generazione di contenuti e l’avvio di conversazioni in chat. È inoltre possibile che Microsoft implementi una modalità Assistente Personale più potente e facilmente personalizzabile, controllata da ChatGPT.

Ottimizzazione per i touchscreen

L’aggiornamento si focalizza anche sull’ottimizzazione dell’esperienza d’uso con dispositivi 2-in-1, muniti quindi di display touchscreen. Oltre all’interfaccia a schede del Blocco Note, alle icone migliorate, al Task Manager modificato con nuove funzioni di ricerca, filtraggio e tanto altro, arriva una barra delle applicazioni che mira a rendere Windows 11 un sistema ancora più adatto ai laptop con schermo touch.

Controllo semplificato degli iPhone

Un’ultima feature è l’app Phone Link per iOS, con la quale sarà possibile accedere al proprio iPhone tramite Windows 11 per chattare o effettuare chiamate, azione già possibile per gli utenti che possiedono uno smartphone Android.

Quando arriverà il Patch Tuesday obbligatorio di Marzo 2023

Microsoft conferma che il suo nuovo aggiornamento di Windows 11 sarà disponibile a partire dal 14 marzo. Il prossimo aggiornamento delle funzionalità, noto anche come Windows 11 23H2, è previsto invece in autunno.

Gli aggiornamenti di Windows 11, oltre a quelli già elencati, riguarderanno delle opzioni aggiuntive che permetteranno di risparmiare sulla bolletta elettrica.

Ciò che Microsoft chiarisce è che non si tratta però di un aggiornamento delle funzionalità di Windows, che di solito merita una versione più ampia. Quest’ultimo, tuttavia, introdurrebbe più miglioramenti piuttosto che dei cambiamenti rivoluzionari.

Vuoi effettuare l’upgrade dei tuoi pc aziendali a Windows 11Assitech.Net è a disposizione per programmare con voi l’aggiornamento.